La Balena in Cagliari

Tipo di cucina: Pesce

Dov'è il La Balena?

🏠 Via Santa Gilla, 123, 09122 Cagliari CA


"Da quasi sessant’anni una trattoria di pesce tipica casteddaia. Siamo old style e ci piace restarlo , e seguiamo gli insegnamenti di mio padre Salvatore, che aveva un motto : “A Is clientis mius dongu a pappai scetti cussu chi emm’a pappai deu!” Cioè “Ai miei clienti do da mangiare solo quello che mangerei io” E così facciamo noi: se non ci piace, non è roba per voi!🐳🐳🐳"

Ver más Ver menos

Recensioni

·

Una vera trattoria dove si può mangiare pesce fresco. Il menù è limitato e non fanno pasta, a parte la fregola. Servizio semplice prezzi buoni e cibo ottimo. Non va paragonata ad altri ristoranti perché è diversa e va bene così.

·

Trattoria vecchio stampo, come ormai non se ne trovano più. Superato l’ingresso sembra di essere entrati in un altra dimensione temporale. Tutto sembra essersi fermato a 50 anni fa, stessa atmosfera e stesso ambiente dell’epoca. Qui si assaporano i piatti di pesce tipici cagliaritani. Tutto ottimo, materia prima freschissima e saporita, cucina tradizionale eseguita con sapienza e mestiere, senza fronzoli inutili. Prezzi onesti. Peccato non servano anche la pasta, certamente la farebbero buonissima. Ovviamente ci tornerò

·

Cucina casalinga con pesce freschissimo, il signore che serve ai tavoli è gentilissimo e molto preparato. Abbiamo mangiato due piatti di pesce a testa, un litro e mezzo di vino bianco della casa, tre amari per un totale di 70€. SUPER CONSIGLIATO!!

·

PESSIMO DA NON RIFREQUENTAREÈ mio solito la domenica concedermi un pranzo fuori casa, questa volta mi consigliano di andare alla Balena, mi avevano avvisato che la location non era un granché, ma qui non ho trovato nulla che mi mettesse a mio agio: ingresso in alluminio da tipico elettrauto cagliaritano, un tavolino da scuola dove è riposto il registratore di cassa in condizioni igieniche pessime, in prima visione la plance completamente lucida di olio, i due addetti alla cucina, un ragazzo e una signora, entrambi senza cuffia per i capelli e mascherina, con divise non conferme, ad accoglierci un pseudo cameriere alla Poldo, con una polo nera, sporca e sudata, mascherina in tessuto lurida, la fronte completamente sgocciolante di sudore, ci da scelta su due tavoli. Dopo 30’ ci viene servito un cestino misero di pane e le bevande, nessun menu’ proposto ed esordisce con : un giro di antipasti ?Preciso che la sala aveva una capienza di 28 persone, con arredamento tradizionale e disordinato, trascurato e sporco, i tavoli in plastica idem le sedie, con residui di briciole di pane di clienti precedenti.Arrivano gli antipasti, una misera pirofilina di cozze sbollentate con prezzemolo e aglio tutte rinsecchite, il polpo con patate affogato con dell’olio di semi, un pesce fatto in agrodolce che non saprei definire.Terminati gli antipasti, avevamo necessità delle bibite e del pane in quanto terminate ma lui essendo solo ad dover accudire a tutta la sala non ha potuto soddisfare il nostro bisogno. Dopo circa 40 min ci chiede per il secondo dicendo che poteva tardare per la cottura, e per primo ci propone una fregola ai frutti di mare con carciofi e bottarga.Nella lunga attesa, noto lo split del condizionatore con il filtro a penzoloni completamente nero e lurido.Ad un certo punto ci porta il secondo, frittura mista: una pirofila in alluminio direttamente a contatto con calamari, gamberetti e ghiozzetti in bagno d’olio, il tutto senza essere accompagnato con del pane.Dopo circa 20 min si avvicina e chiediamo di questa famosa fregola, esordisce che si era dimenticato!Trascorsi 5 minuti ci porta questo misero piatto fondo con un brodo di fregola da dividere in due, condita con 2 cozze, 4 volgole, 1 scampo, 4 pezzetti di carciofi.Sporzioniamo la misera fregola, che non sapeva assolutamente di niente.A questo punto ci chiede se gradivamo un pezzo di formaggio, oppure il dolce, pardula all’amaretto. Preferiamo a questo punto interrompere questa disavventura con un caffè e una risata, per dare un addio a questa pessima trattoria.Ah dimenticavo! L’unica cosa decente era il bagno hahahahhah, che per un attimo ho pensato fosse del locale affianco.Buttati 56€

·

Trattoria caratteristica, piatti principalmente a base di pesce, tutto sommato buono, camerieri simpatici, ottimo rapporto qualità prezzo

·

DECADUTO sono tornato alla balena dopo anni ci soinos tati serviti antipastii conditi con olio di semi , tonno con cipolle , cozze , bocconi. porzioni ridotte e insapore , ci siamo dovuti sbracciare per chiedere pane e il cameriere sembrava infastidito , probabilmente sovracaricato di lavoro tant'è che brontolava di continuo...la pulizia del ristorante non mi sembrava il massimo. frequento , amo e sono un sostenitore delle storiche trattorie , non credo ci metterò più piede considerando l'accoglienza riservataci il servizio indisponente e la qualità del cibo scadente. nella stessa via si trovano fior fiori di trattorie dove si mangia ottimo pesce frescoIN RISPOSTA ALLA SUA RISPOSTA. vuole far credere che non sono stato nella vostra trattoria? ci sono state servite ridotte porzioni di pesce arrosto e se non ho fatto nessuna rimostranza è per due motivila prima perchè il cameriere era solo e incasinato , mi permetto di suggerirle di assumere personale e seconda cosa perchè non era per nullla gentile , abbiamo cercato di farci notare per chiedere altra acqua , altro pane , vino e lui mugugnava tutto il tempo sembrava infastidito.ci sono tanti posti dove si mangia pesce fresco la sua risposta è imbarazzante

·

Per noi è sempre una positiva conferma per quello che ti propongono, per la freschezza del prodotto e per l'ambiente di trattoria.Oggi eravamo un po' di fretta e quindi ci siamo limitati a quei sapori che non degustiamo a casa quindi burrida e fritto misto, la burrida aveva il sapore di quella che preparava mia nonna, che era casteddaia, con i sapori forti e cottura perfetta...una conferma, il fritto misto eccezionale e ottimo, frittura asciutta e non oleosa.Torneremo con molta più calma e tranquillità e li ci lasceremo andare a degustare tutti i piatti.

·

Se vi piacciono i locali tutti nuovi, scintillanti... Beh... Continuate pure a frequentarli che noi ci teniamo "La Balena".Innanzitutto bellissimo proprio perché difficile trovarne "vecchia maniera" e poi, scusate se è poco... Ci si mangia benissimo e si spende il giusto. Peccato sono rimasto poco a Cagliari ed ho trovato una chiusura settimanale e un ricevimento il giorno successivo che non mi hanno fatto gustare nuovamente la cucina di questo locale. Spero di tornare al più presto a Cagliari e quando succederà, so dove andare...

·

Professionalità, cibo ottimo dal tonno cipolla e fagioli, polpo, zuppa di cozze marinate, alle sardine arrosto e fritto misto, il tutto cucinato in maniera casereccia...... ed accompagnato dal vermentino della casa.Tutto freschissimo ed ottimo, per non parlare dei dolci sardi, perdule e amaretti.... super e per chiudere in bellezza, mirto, limoncello e liquirizia.

·

Che dire? Ci son stata oggi per la prima volta dopo averne sentito parlare da tantissime persone. Abbiamo approfittato della formula per ferragosto. Cibo freschissimo, cucinato in maniera casereccia e porzioni abbondanti tant'è che non son siamo riusciti a terminare il fritto misto proposto come secondo. Il personale è davvero gentile e disponibile, sembra davvero di rivivere l'atmosfera familiare. Se cercate un posto in cui farvi una bella scorpacciata di pesce e se siete a Cagliari non dovete assolutamente farvelo scappare.

Lascia un commento:

Domande frequenti su La Balena:
Se avete domande potete contattare il La Balena chiamando il 070 288415.
Il La Balena è specializzato in comida pesce.
675 clienti di La Balena gli hanno dato una punteggio medio di 4,1.