Osteria del Boccondivino in Bra

Tipo di cucina: Italiana

Dov'è il Osteria del Boccondivino?

🏠 Via Mendicità Istruita, 14, 12042 Bra CN


Taverna con cortile e presidio slow food, offre un menù tradizionale di piatti e vini piemontesi.

Ver más Ver menos

Recensioni

·

Locale molto bello e raffinato.Piatti deliziosi e presentati splendidamente.Ampia carta dei vini.Materia prima utilizzata eccellente.Il servizio è il top!Professionale, veloce, simpatico e cordiale.Eccellente rapporto qualità prezzo.Locale consigliatissimo!!

·

Ottimo ristorante nel centro di Bra e papà di SlowFood.L’attenzione alle materie prime è il punto di forza dell'osteria e la gestione/ servizio lo seguono a ruota. Consigliatissimo!Cibo: 5/5  |  Servizio: 5/5  |  Ambiente: 5/5Piatti consigliati Brasato Di Vitello Al Barolo, Gnocchi Di Patate Al Raschera, Tajarin Al Ragù Di Salsiccia Di Bra e Vitello Tonnato …Altro

·

Posto splendido e mangiare ...effettivamente, divino!Nel Piatto vuoto c era il vitello tonnato, ahimè, ho fatto la foto dopo ma parla da sola.Ho mangiato dei ravioli di melanzane e sierass con guanciale croccante meravigliosi che si scioglievano letteralmente in bocca.Per lo stracotto di vitello mi hanno portato il coltello ma non serviva perché come lo pizzichi con la forchetta si taglia da solo, spettacolare! Un sapore idilliaco!E la panna cotta? Mamma mia la panna cotta!!!! Fatta senza colla di pesce, sta su da sola ed è di un cremoso che ne prenderesti 5 di seguito, ma , non prendertela col caramello sotto perché è già saporita così, io vi ho avvisato poi vi pentite se ci fate mettere il caramello. Assolutamente da provare. 100 e lode!

·

Professionalità,qualità,raffinatezza nella semplicità,questa è l’aria che si respira in questa bella e caratteristica osteria presidio slow food ,osteria per modo di dire…Partiamo dagli addetti in sala sono bravi svegli gentili è molto competenti non un consiglio sbagliato attenti a dare sempre le informazioni giuste alle domande del cliente Mi è sempre piaciuta la gente sveglia e preparata nel proprio lavoro e questi ragazzi/e lo sono, la cucina: è top dal vitello tonnato ai tajarin con sugo di salsiccia di Bra al brasato al barolo i classici della cucina piemontese qui sono eseguiti a regola d’arte,il menù propone numerose scelte tipo : i gnocchetti con acciuga e peperoni di Carmagnola oppure polipo brasato con pure di patate( assaggiati da mia figlia )anch’essi di ottima qualità,insomma qualunque piatto si scelga non si rimarrà delusi….Aggiungerei la lode alle cinque stelle,per la mia esperienza non ho trovato sbavature di nessun genere ma solo elementi positivi ancora complimenti.

·

Questa è una storia da raccontare ✔️Una Food Experience davvero fantastica.Presidio slow food: “cibo buono, pulito e giusto per tutti”!!! Ed è normale che lo sia, che questa sia la sede Nazionale dello Slow Food e che si continui a salvaguardare questa eccellenza gastronomica presente nel comune di Bra aperta dal 1984!!!Appena dopo lavoro, arrivo all’osteria proprio nel suo orario di apertura - ore 19 - e chiedo un tavolo per la mia ricercata food experience.Accoglienza superlativa, ed una volta fattomi accomodare si passa alla visione del menù e della carta dei vini. Menù la cui cucina km zero - eccellenze del panorama piemontese - la fa da padrona. Proposto sia il menù degustazione che alla carta. Personalizzata la richiesta, accolgo la guida del responsabile del servizio e mi lascio anche guidare nella scelta del vino. Vien fuori una di quelle esperienze del gusto straordinarie, esaltate da sapori e profumi evidentissimi.Che dire, davvero wow!Nelle foto, la magia di questa pagina piemontese del mio personale diario di una dieta😉Conto ottimo.Servizio eccellente.Qualità elevatissima.Osteria del Boccondivino, ci rivedremo assolutamente!!! Per la 5 stella🤗

·

Siamo stati veramente fortunati a trovare per caso questa bellissima Osteria dopo non aver trovato un locale aperto vista anche l'ora tarda, cioè le 14... Il personale è stato molto gentile e professionale.Cibo (antipasto di carne cruda e come secondo Brasato al barolo) e vino ottimo.Prezzi onesti.Se capiterà di tornare sicuramente verrò a mangiare qui.

·

Ho finalmente avuto il piacere di cenare all’Osteria del BoccodivinoNata a Bra nel 1984, proprio nel cortile della sede nazionale dello slow food.Questo locale rappresenta al meglio la tradizione piemontese, con una cucina fortemente legata al territorio.Rapporto qualità/prezzo incredibile!Carta dei vini vasta e ben curata, bellissima la sala principale con i vini a vista!D’obbligo una visita se si passa in queste zone!Consigliata prenotazione, locale molto conosciuto e gettonato.

·

Siamo stati in questo ristorante io e mia moglie per pranzo, non avevamo prenotato ma era presto e ci hanno fatto accomodare.Abbiamo ordinato un vitello tonnato e un tris composto da tartare salsiccia e lardo ,ottimi entrambi.Poi un taglierino al sugo di salsiccia di Bra e uno gnocchetto al Raschera molto buoni e con porzioni giuste.2 bicchieri di vino nebbiolo ottimo ,2 dolci panna cotta (stupenda)e semifreddo al pistacchio ....onestoUna bottiglia d'acqua frizzante abbiamo speso 64 euro .Per la qualità e la gentilezza del personale mi sento di consigliare questo locale .Grazie.

·

Sedersi ai tavoli della storica osteria del Boccondivino è uno dei piaceri della vita.L'osteria è situata in un tipico e bellissimo cortile nel centro storico della ridente città di BRA.E' la sede storica di Slow Food, il movimento enogastronomico artefice della rinascita della cucina e del vino del Piemonte e dell'Italia. Come non ricordare la grande Maria Pagliasso, con le sue mani magiche, che negli anni 70 ha fatto riscoprire la grande cucina del territorio, con i suoi mitici tajarin, rigorosamente fatti a mano, dando nobiltà ad uno dei piatti simbolo del Roero e delle Langhe.Uno staff di ragazzi giovani, gentili, professionali, entusiasti e simpatici di accoglie con un sorriso e ti fanno accomodare nelle salette con gli antichi soffitti in legno, con pareti candide e nei tavoli dove sono passate generazioni di appassionati della grande cucina del Roero.Un menù non kilometrico, indice di qualità, con buona scelta tra antipasti tipici della zona, con un sapiente tocco di innovazione nel solco della tradizione, primi fantastici , fatti rigorosamente a mano, secondi piatti di grande attrattiva, con la possibilità anche di pesce e dolci da favola. Una carta dei vini , fiore all'occhiello di Slow Food, chiara, ben suddivisa, con etichette giuste del territorio e non solo e soprattutto prezzi molto corretti.Abbiamo gustato stupendi carciofi scottati con tartrà, una antica salsa locale, un tonno di coniglio da ricordo, le tagliatelle con il sugo di salsiccia di Bra imperdibili, gnocchi al raschera gustosissimi e leggeri. Uno del gruppo non ha saputo resistere all'assaggio del polpo croccante. Un semifreddo casalingo con nocciole e pistacchio ha concluso una indimenticabile cena. Per i vini siamo andati sul sicuro con una delle migliori cantine del Roero, quella di Giovanni Almondo di Montà con il fantastico Arneis Bricco delle Ciliegie ed un Roero 2019 per sognare. Un tocco di Spagna nel finale con un Pedro Ximenez 1994 .Prezzi veramente corretti per una cena che ti riconcilia con la vita e riesce a farti dimenticare tutte le problematiche del complicato momento. Un grazie di cuore agli splendidi ragazzi dello staff!! Siete unici, mantenete questo entusiasmo e questa simpatia. Torneremo prestissimo, per l'ennesima volta

·

Varie visite in questo “tempio” di SlowFood.Empatia zero, zero sorrisi, zero di qualsiasi contatto umano.Finchè mangi alla grande può anche andar bene (de gustibus) ma poi quando qualcosa si modifica direi che tutto va soppesato attentamente.Porzioni che si riducono, cottura dei plin leggermente sbagliata (un minuto forse) e quando lo fai notare percepisci il menefreghismo totale.Servizio disattento, annoiato, distratto.Per ultimo dopo il doveroso controllo del Green Pass nelle sale vige l’anarchia totale: a parte i dipendenti (tutti mascherati) i clienti vagano compiaciuti quasi tutti senza mascherina.E deve essere il cliente a riprenderli invitandoli (inutilmente) a indossarla.Direi male.Buon tutto!

Lascia un commento:

Domande frequenti su Osteria del Boccondivino:
Se avete domande potete contattare il Osteria del Boccondivino chiamando il 0172 425674.
Il Osteria del Boccondivino è specializzato in comida italiana.
1.753 clienti di Osteria del Boccondivino gli hanno dato una punteggio medio di 4,6.