Ristorante Cattini in Quattro castella

Tipo di cucina: Cucina emiliana

Dov'è il Ristorante Cattini?

🏠 Via Filippo Re, 20, 42020 Quattro Castella RE


Recensioni

·

Se vi volete gustare dei piatti tradizionali è il ristorante che fa per voi, e per i buon gustai anche se fa un po' caldo il carrello dei bolliti non manca mai!!!Il locale è molto alla buona ma super consigliato!!

·

Disperso nella campagna, si raggiunge questa location che appare di altri tempi, sembra di tornare negli anni 90. Arredamento caldo da vera Osteria, personale super cordiale e menù sulla lavagna. Ci siamo fermati a pranzo, in 2: tortelli verdi, tortelli di zucca, tagliatelle al ragù, 2 calici di vino, 2 semifreddi al nocino e 2 caffè, 55€. Tutto molto buono e molto rustico come è nello stile del locale. Vale la pena fermarsi per una sosta e da provare il carrello dei bolliti la prossima volta assolutamente.

·

Pranzo del 2 giugno. Siamo andati solo per gustare le carni del carrello bolliti e arrosti. Abbiamo visto i primi serviti agli altri tavoli, ed erano molto invitanti. Ma abbiamo resistito 😃Soddisfatti del pranzo . Giusto rapporto qualità/ prezzo. Per chi ama la tradizione questo è il posto giusto.

·

Il ristorante Cattini (Cattein) è situato tra Reggio Emilia e Montecavolo, sulle primissime propaggini delle colline reggiane. La location (un po' dimessa) non è facile da trovare, ma i buongustai reggiani la conoscono da almeno 3 decenni. La cucina è quella della tradizione, ma eseguita in maniera sublime. Il menù propone un antipasto classico: salame, ciccioli friabili e una polpettina di carne. Per quanto riguarda i primi, la scelta, di solito è fra tortelli, cappelletti e qualche primo di stagione (tagliatelle ai funghi o al sugo di cinghiale e così via...). A volte c'è qualcosa di più (ma sempre nella tradizione). Questi piatti sono tutti davvero gustosi e ben eseguiti (non cercate però la novelle cuisine o impiattamenti "architettonici" perché siete nel posto sbagliato!). Quello che non riuscirò a descrivervi come meriterebbe, però, è il carrello. Dopo aver consumato i primi si avvicina, infatti, il carrello dei bolliti e degli arrosti.... La qualità di queste pietanze è semplicemente INARRIVABILE!!! Citerò solo alcune delle leccornie che si possono scegliere: trippa, lingua, bollito di manzo, cotechino, arrosto di prosciutto, arrosto di coppa... Ma ce ne sono tante altre che meriterebbero menzione perché sono TUTTE eccezionali!!! I contorni sono quelli della tradizione (ma va...), vale a dire patate al forno, puree, verdure cotte, salsa verde (una salsa della tradizione reggiana) ecc. ecc.. Per quanto riguarda i vini la cantina è fornita di una scelta di ottimi lambruschi, che consiglio caldamente visto il tipo di cucina che si gusta in questo locale. I dolci sono quelli classici: tiramisù, cioccolatino, cheese cake, torta tagliatelle... Che sono solo "normali". Il prezzo è, secondo me, basso (ma non fateglielo sapere) data la qualità (e la quantità) delle pietanze offerte. Insomma non sarà un locale super raffinato ma se avete voglia di assaggiare la cucina tipica delle nostre parti non potete mancare questo locale! Dimenticavo di dire che il personale è molto gentile e disponibile ad ogni vostra richiesta. Per me uno dei migliori posti in cui mangiare.P. S.Il locale non è molto grande, conviene prenotare!

·

Sorprendente ristorante la cui storia merita di essere narrata proprio dagli eredi del buon Cattini che portano avanti l'attività dalla sua scomparsa. Sono andato con un gruppo di amici ad assaggiare i piatti forti del posto e sono rimasto a bocca aperta (ma anche piena!). Cappelletti in brodo caldi a bollore come primo per poi concludere con ottima carne cotta a puntino. Momento topico, l'arrivo del carrello dei bolliti. Le porte della cucina si sono improvvisamente spalancate e da una coltre di vapore è apparso come in un sogno il leggendario carrello della carne accompagnato dalle note di "Così parlò Zarathustra" (la musica era sono nella mia testa ovviamente). Una volta parcheggiato al nostro tavolo, è stato poi scoperchiato con classe, rivelando ai nostri occhi increduli il suo gustosissimo tesoro. Penso di non aver mai visto un tale assortimento di cibo. Uno dei nostri non sapeva neanche da dove iniziare tanto vasta era la scelta. Si è dovuto far elencare due volte il menù e farfugliando dall'emozione è infine riuscito a ordinare un mix di tutto.Top la scelta dei contorni e delle salse come la mitica giardiniera. Insomma, è stata una serata unica, all'insegna della cucina casereccia e del buon vino. Consiglio vivamente se passate da quelle parti.

·

C'è una bella atmosfera da trattoria di campagna, un servizio gentile e puntuale, qualità della materia prima. Buoni i cappelletti in brodo e i bolliti. Gustosi anche gli arrosti: una menzione particolare per la faraona morbida e saporita. Ottimo il rapporto qualità /prezzo. Consigliato.

·

Beh questo ristorante è una certezza. Le lasagne sono veramente fuori dal comune, difficile trovarne in giro così buone, forse neanche a casa si raggiungono questi livelli. Poi arriva il carrello dei bolliti e degli arrosti, anche qui siamo su livelli molto alti. Non lo consiglio per vegani, questo proprio è un luogo dove ci sarebbe ben poco da poter mangiare, ma d'altronde la cucina tipica emiliana è fatta così perciò non ci si deve stupire. Sapori intensi, condimenti generosi e papille gustative che godono. Se siete tra Reggio Emilia e Montecavolo o non troppo lontani da lì bisogna andarci. Consiglio vivamente di prenotare, domenica a pranzo soprattutto.

·

Cucina tradizionale reggiana da Lode. Sì sente bene che è tutto fatto in casa con ingredienti selezionati. Che magneda 😅

·

Semplicemente tra i migliori ristoranti tradizionali reggiani. Cappelletti da favola e carrello dei bolliti che è un'opera d'arte. Il tutto in un ambiente familiare come una volta. Merita.

·

Pranzo di Natale 🎄 con parentiOgni tanto ci ritroviamo e c'è voglia di stare bene in compagnia con una buona cucina tradizionaleSi mangia veramente bene, ottimi i primi e super i secondi soprattutto il bollitoServizio perfetto con il giusto mix tra simpatia / cordialità e professionalità / rispetto dei tempiGrazie mille!

Lascia un commento:

Domande frequenti su Ristorante Cattini:
Se avete domande potete contattare il Ristorante Cattini chiamando il 0522 880037.
Il Ristorante Cattini è specializzato in comida cucina emiliana.
580 clienti di Ristorante Cattini gli hanno dato una punteggio medio di 4,6.