Rifugio Pastore in Alagna valsesia

Tipo di cucina: Italiana

Dov'è il Rifugio Pastore?

🏠 Località Alpe Pile, 13021 Alagna Valsesia VC


Recensioni

·

Il Pastore è uno spettacolo. Al termine di una escursione di circa un’ora su strada o sentiero da Wold, un pianoro magico affacciato sul Rosa accoglie romantiche ed accoglienti baite. Nel ristorante abbiamo goduto di un pranzo spettacolare, con piatti divertenti e molto gustosi, serviti con una cura rara per un rifugio. Eccezionali gli spätzle. Dolci favolosi. Servizio cordiale. Prezzi onesti. Voto 10.

·

Buono! Location davvero unica ai piedi del monte rosa. Una gioia per gli occhi e relax allo stato puro! Ci si arriva con una bellaPasseggiata di un’ora in salita, ma se non si fa fatica, non ci si può meritare la polenta!

·

Rifugio tipico con parecchi posti che si raggiunge in 1 ora/1,5 ore di cammino dal parcheggio Wold di Alagna. Piatti tipici squisiti, birre artigianali, personale gentile e disponibile. Prezzi medio/alti ma la qualità di tutte le materie prime è ottima. Consigliata la prenotazione.

·

È un rifugio molto bello ed accogliente,Polenta buonissima, tagliolini pure, una battuta di carne spaziale !Servizio perfetto,Ed è pure in un posto bellissimoLo consiglio per chi ha gusto per il cibo e la montagna.

·

Mezza pensione in due , weekend di ottobre (15/16)camere e bagni pulitipersonale gentile ed accoglientecena davvero supertutto buonissimo,mi aspettavo una polenta e spezzatino, invece ci hanno stupiti positivamente...piatti più ricercati🔝e molto molto abbondanti!anche la colazione varia e abbondante.Bravi , sicuramente ci torneremo 👏

·

Pranzo in un rifugio nel parco naturale dell'alta Valsesia.E' possibile raggiungere il rifugio attraverso un percorso senza sentieri particolarmente difficili (affrontabili anche da bambini piccoli): si parte dal parcheggio del Wold (Alagna) e si sale per circa un'oretta seguendo l'itinerario numero 6 e le diverse indicazioni per il "rifugio Pastore" (si può scegliere se percorrere la strada asfaltata (a piedi o usufruendo del servizio navetta) o i sentieri di montagna fino al Piazzale Acqua Bianca, dopodiché sarà necessario camminare per circa 15 minuti seguendo il percorso ben segnalato).Una volta giunti in cima si potrà ammirare un panorama mozzafiato da una grande distesa di verde e, se le condizioni meteorologiche lo permettono, sarà possibile vedere il rifugio "Capanna Regina Margherita", che è il più alto d'Europa!Il rifugio offre una scelta di prodotti tipici della Valsesia che, seppur limitata, sarà in grado di soddisfare tutti i palati. E' possibile accomodarsi sia all'interno che all'esterno; l'ambiente è caldo e accogliente, così come il personale gentile e disponibile. I prezzi sono medio-alti, ma si adattano a pieno alla qualità dei prodotti, del servizio e della vista.Il caffè e l’amaro ci sono stati gentilmente offerti dal personale, così come anche la caraffa d’acqua.Assolutamente consigliato!

·

Sempre affidabili nel servizio, ottima locazione, splendidi panorami e incontri con persone cordiali.Da anni scegliamo il rifugio per il ritiro spirituale e di pratica del ki aikido e siamo sempre stati soddisfatti in tutti gli aspetti.Cibo da 10 e lode!Grazie Anna e ai suoi ragazzi

·

Rifugio accessibile da due strade: una molto più faticosa della durata di circa 1 ora e l'altra quasi del tutto asfaltata tranne l'ultimo pezzo di circa 20 minuti. Rifugio splendido con pascoli tutt'attorno. Tagliere molto buono così come la bagna cauda, davvero ottima. Conto un po' alto: due spritz 14 euro in rifugio troppi.

·

Ottimo rifugio che si può raggiungere tranquillamente a piedi dal Parcheggio Wold, da dove parte un bellissimo sentiero parallelo alla strada sulla destra del fiume fino ad un ponte verde. Da qui la scelta di proseguire sulla strada asfaltata o proseguire, attraversando il ponte, con un percorso un po' più impegnativo per via della pendenza ma più corto. Se avete bimbi o pelosi al seguito, consiglio la strada asfaltata con il pezzo finale fra i boschi o in alternativa per chi va in montagna, ma voglia di camminare non ne ha, c'è la possibilità di utilizzare ...il bus navetta. In questo caso ricordatevi le mascherine e per i vostri animali la museruola obbligatoria. Buona camminata a Tutti, il posto Vi piacerà tantissimo.

·

Si arriva al rifugio dopo circa 1h di camminata tranquilla, con qualche tratto leggermente più impegnativo.Il rifugio è accogliente, così come il servizio al tavolo.I prezzi sono leggermente alti, ma il tutto in una cornice spettacolare, con piatti montani ben serviti ed ingredienti di buona qualità.Impossibile non fermarsi dopo una bella passeggiata.

Lascia un commento:

Domande frequenti su Rifugio Pastore:
Se avete domande potete contattare il Rifugio Pastore chiamando il 0163 91220.
Il Rifugio Pastore è specializzato in comida italiana.
1.193 clienti di Rifugio Pastore gli hanno dato una punteggio medio di 4,6.